top of page

ILLUSIONE DI PONZO

Perchè la luna a volte è più grande?

Spesso ci si sente rispondere perchè è più vicina.

 

In realtà è un illusione ottica dovuta alla nostra percezione.

Quando la luna è vicino all'orizzonte, il nostro cervello viene tratto in inganno, entrando nel campo visivo oggetti come alberi, case, palazzi o elementi naturali, che la fanno apparire più vicina e più grande.

Invece, quando la luna sale in alto nel cielo, non ci sono più elementi che permettono di fare un paragone dimensionale e per questo ci sembra più piccola, anche se in teoria non è variata nessuna distanza dalla terra.

 

Questo fenomeno è chiamato Illusione di Ponzio, dallo psicologo italiano Mario Ponzo che lo teorizzò nel 1913.

Luna sull'orizzonte di Chiavari La luna è molto grande per l'illusione di Ponzo

LUNA SU CHIAVARI (GE)

 

bottom of page